
OLIO-PIÙ
12 Settembre 2012Al progetto di ricerca è associato un progetto di formazione: Formazione di capitale umano altamente qualificato per lo sviluppo della filiera olearia esperto di tecnologie produttive, di tecniche analitiche e di sistemi di recupero e valorizzazione dei sottoprodotti. Leggi tutto

LOCSENS
7 Settembre 2012L’industria alimentare richiede sempre più insistentemente di poter utilizzare metodi che riescano ad indagare la presenza simultanea di più microrganismi negli alimenti e negli ambienti di lavorazione, ed in tempi sempre più brevi, al fine di garantire la sicurezza ...Leggi tutto

SAFEMEAT
27 Gennaio 2012Tecnoalimenti ha partecipato al progetto in qualità di consulente realizzando numerose attività di studio e trasferimento di conoscenze. Leggi tutto

NUTRATEC
12 Gennaio 2012 La ricaduta tecnologica investirà l’area agronomica (studio e selezione di materiali raw ricchi in composti funzionali), quella tecnologica (studio e messa a punto di processi e apparati modello scalabili per la lavorazione degli ingredienti base e identificazione di nuovi ...Leggi tutto